
CIAO
BEN ARRIVATA !
Ti trovi all’inizio di un nuovo percorso che ti porterà a scoprire nuovi panorami
attraverso l’ascolto, il respiro, punti di forza e debolezze, emozioni e sensazioni, e svelerà in te inedite possibilità di movimento e flessibilità a livello fisico, mentale e emozionale.
Tutto questo è lo Yoga:
Una disciplina che da millenni, in tutto il pianeta,
porta armonia e equilibrio a tutte le parti di cui siamo composti
in modo olistico, dolce, delicato.
Innanzitutto mi presento!
se ancora non mi conosci
trovi qualche curiosità sul cammino che mi ha portata oggi sul tappetino insieme a te.
Ma parliamo di te..
Se sei qui è probabilmente perchè le tue sensazioni ti hanno suggerito, dopo l’ultimo evento, di restare in contatto con me, forse sei già all’interno di un percorso Tocc’Asana, o semplicemente hai ricevuto il link a questa pagina da un’amica che ti ha voluto fare un dono speciale questo Natale perché, si sa…
In questo caso sappi che chi ti ha girato questo link ha avuto per te un pensiero davvero speciale, se non altro.. originale!
Io in ogni caso, visto che per il periodo delle Festività le pratiche On Line saranno interrotte, ho voluto donare, a te che mi segui sui social, pratichi con me, o sei semplicemente curiosa di conoscere più da vicino il mondo delle Asana, anche durante le feste, un pezzetto di me e la possibilità di percorrere
il viaggio più bello: quello che, da fuori, ti porterà dentro di te.
Muoverai, se ti fa piacere, insieme a me, i primi passi attraverso le ASANA in un percorso di
Yoga Trasformativo!
Quale momento migliore delle Feste Natalizie per prendersi qualche momento per se,
sperimentare qualcosa di nuovo,
porsi nuovi obiettivi di benessere in vista del 2025?
COSA CONTIENE QUESTA PAGINA

DUE VIDEO DA PORTARE SEMPRE CON TE
in cui ti guiderò in
UNA PRATICA ENERGIZZANTE : SALUTO AL SOLE
UNA PRATICA RILASSANTE : POSTURALE
TI LASCIO QUALCHE DETTAGLIO SULLE DUE PRATICHE E I LORO BENEFICI COSì CHE TU POSSA PERCEPIRNE AL MEGLIO I BENEFICI E LE INTENZIONI
IL SALUTO AL SOLE :

Una delle pratiche più conosciute e collegate allo Yoga è il Saluto al Sole, in Sanscrito, Surya Namaskara.
A sentirlo nominare molti immaginano una complessa pratica yogica riservata ad asceti mattinieri in saio arancione.
La natura originaria di questa sequenza di Asana è, sicuramente, religiosa: tutti i popoli del mondo, infatti, hanno nei secoli, praticato riti di gratitudine a questa enorme Stella che ci scalda, ci inonda di vitamina D e alla quale dobbiamo la nostra esistenza su questo pianeta, e quel bel colorito vivace ad agosto!
La pratica del Saluto al Sole
nasce proprio come un esercizio di gratitudine nei confronti della vita e dell’energia che il Sole ci dona quotidianamente ma non solo:
La stessa sequenza, composta originariamente da 12 Asana, è di per sé un esercizio riscaldante e tonificante, utile a preparare il corpo per l’esecuzione degli Asana.
E’ considerata una pratica tanto completa e benefica che già l’esecuzione di questa sequenza può, da sola,
regolare il calore e l’energia nel corpo, il respiro e dare sollievo alla mente
se eseguita correttamente.
Può essere eseguita in qualsiasi momento.
Io preferisco eseguirla al mattino appena sveglia: quando mi è possibile cerco di incastrarla prima delle sveglie e delle corse alla colazione, scuola, lavoro.. e sento subito una carica diversa nell’affrontare la giornata.. provate per credere.
A livello fisiologico, infatti: calma la mente, coinvolge il 90% dei muscoli del corpo, aumentandone la forza e donando flessibilità alle articolazioni grazie alla coordinazione di respiro e movimento, ossigena i tessuti attraverso movimenti che attivano la circolazione in tutto il corpo.
Il mio consiglio è quello di iniziare piano,
portando l’attenzione al respiro lasciandoti guidare dalla mia voce.
Fermati ai primi Asana, se pratichi per la prima volta e se non ti senti a tuo agio nell’esecuzione, aggiungendo un pezzetto per volta man mano che prenderai dimestichezza con questi movimenti e rendendola più dinamica man mano che memorizzerai la sequenza.
Puoi eseguirlo piu o meno velocemente:
ascolta il tuo corpo, il tuo respiro e segui il tuo ritmo.
Ricorda che puoi mettermi in pausa quando vuoi, e che il fine della pratica è
entrare in connessione con te stessa.
Adesso srotola il tappetino, tieni vicino il tuo blocchetto, pensa a qualcosa per cui essere grata oggi e… Buona Pratica!
LA TUA PRATICA POSTURALE

Una pratica di Yoga dolce da seguire in qualunque momento.
Ci concentreremo sul sankalpa: ovvero l’obiettivo personale dedicato a questo momento. Cerca dentro di te un pensiero felice, un obiettivo di benessere che vuoi raggiungere iniziando questo percorso, riportalo alla mente ogni volta che qualche pensiero distraente prova a portarti fuori da te.
Cerca di eseguire questa pratica, per quanto possibile, con gli occhi chiusi.
Porta l’attenzione al tuo interno
e ai piccoli, impercettibili movimenti della colonna e delle articolazioni.
Lavoreremo sulla mobilità cervicale, e scapolare per poi prenderci cura di anche e bacino e della zona lombare, sciogliendo eventuali blocchi articolari e emotivi.
Attraverso torsioni dolci coccoleremo il nervo vago e attiveremo i processi digestivi e trasformativi che risiedono nella zona addominale aiutando il corpo ad eliminare le tossine e massaggiando delicatamente gli organi interni deputati alla trasformazione dell’energia.
Il mio consiglio per trarre il meglio da questa pratica:
Non tirare, strattonare, forzare.
Lo Yoga è un viaggio lento in cui ogni corpo trova la sua comodità e il suo agio negli Asana.
A livello fisiologico, inoltre, forzare e cercare di raggiungere sempre il massimo nei piegamenti e negli allungamenti porta ad attivare i fusi neuro muscolari: le centraline del nostro sistema nervoso muscolare che si attivano in caso di “pericolo”.
Questo ti poterebbe ad un irrigidimento ulteriore e a un’acutizzazione di eventuali tensioni.
Col tempo, praticando con costanza, ti accorgerai di quante possibilità di movimento in più ti regaleranno le tue articolazioni in base a quanto sei stata gentile con te stessa.
Ricorda che la flessibilità articolare è strettamente collegata alla flessibilità mentale:
più sarai flessibile nel corpo più la tua mente sarà lucida, elastica, e giovane.
Non hai bisogno per questo di diventare la nuova ballerina della Scala, ma ti basterà comunicare col tuo sistema limbico e nervoso attraverso piccoli gesti quotidiani.
Mettendo in contatto mente e corpo e facendoli muovere all’unisono dentro e fuori dal tappetino.
Ripeti questa sequenza ogni volta che vorrai farti una coccola, magari prima di andare a letto ma sempre a stomaco vuoto 😉
MA.. ASPETTA!
IL DONO PIU’ GRANDE LO TROVI IN TE
(e non finisce con la Befana! 😉 )
Avere a portata di mano le tue pratiche in qualsiasi momento e ovunque ti trovi, ti consentirà di ritagliarti qualche momento per te, per il tuo benessere in qualsiasi ritaglio di tempo o, se ti farà piacere, di inserire queste pratiche quotidianamente nella tua routine.

Se vorrai continuare a praticare il tuo percorso insieme a me Live On Line
(no lezioni registrate)
Attraverso questo LINK potrai scrivermi e
per tutto il mese di
GENNAIO
con l’acquisto di un pacchetto
ne avrai uno
IN OMAGGIO
(da usare per te o da regalare a chi vuoi)
ti basterà comunicarmi con un messaggio il codice
“CHRIMASANA”
In fondo alla pagina troverai i miei contatti, il link al profilo Instagram sul quale scrivo di questa mia passione per le Asana e, se vorrai, potrai lasciarmi un commento, un feedback, un cuoricino
(per me è importante per far crescere questa nuova attività alla quale mi sto approcciando)…
o semplicemente scrivermi, anche in privato, per avere informazioni, chiarimenti, o per qualsiasi curiosità, accedere agli ultimi articoli del blog, scrivermi su w.app…
e altre “diavolerie” da mindfull web addicted.
SEGUI LA PAGINA SU INSTAGRAM PER RICEVERE NUOVI CONTENUTI E SPUNTI E TRASFORMARTI IN UNA
VERA YOGI’N

Puoi arrivare ovunque.. abbi pazienza!
Continua il tuo viaggio
VORRESTI INTRAPRENDERE QUESTO VIAGGIO MA NON SAI DA DOVE COMINCIARE
Clicca il link in basso e iniziamo insieme!
Proudly powered by WordPress